L’Avvocato Elio Maria Addante, laureatosi in giurisprudenza con Lode, ha collaborato con la Cattedra di procedura penale dell’Università degli Studi di Bari ed attualmente con la Cattedra di diritto penale di cui è componente ufficiale della Commissione di Esami. È docente di diritto processuale penale nella Scuola di Specializzazione in Professioni legali nell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. È, altresì, docente di diritto e procedura penale al Master di II livello in psicologia giuridica e neuropsicologia forense nell’Università degli studi di Bari. È patrocinante in Cassazione, docente della Scuola Forense Barese, è stato componente del Comitato Scientifico della Camera Penale di Bari. È incaricato della docenza delle tecniche di redazione degli atti difensivi e delle materie di diritto e procedura penale nelle scuole di formazione per gli aspiranti avvocati. È socio ordinario de l'”Osservatorio Penale”.
L’Avvocato Elio Maria Addante, nell’esercizio della professione di penalista a Bari, su tutto il territorio nazionale e dinanzi alle Corti Europee, è particolarmente impegnato nelle questioni relative alla responsabilità dei professionisti (medici, notai, ingegneri, commercialisti), ai reati doganali, ai reati fiscali, ai reati dei pubblici ufficiali e dei privati contro la pubblica amministrazione, ai reati contro la fede pubblica, il patrimonio, l’assistenza familiare, contro la persona e contro l’onore.
L’Avvocato Elio Maria Addante ha maturato, inoltre, una specifica esperienza nella predisposizione per le imprese dei modelli organizzativi secondo la legge n. 231 del 2001, nel campo del diritto d’autore, dei marchi, brevetti e prodotti industriali, del diritto penale del lavoro e della responsabilità medica, curando interventi in convegni in tema di medical malpractice, la consulenza e la difesa, con specifico riferimento alla responsabilità del medico ginecologo in relazione agli esami ecografici durante la gravidanza.
L’Avvocato Elio Maria addante svolge, altresì, nell’interesse dei suoi assistiti indagini difensive, avvalendosi delle eccellenze nel campo della medicina legale, della psicologia clinica e giuridica, della psichiatria forense, della genetica forense, della informatica forense, della grafologia, della proprietà industriale ed intellettuale, della sicurezza del lavoro e della edilizia.